logo cover

Nel bilancio energetico dell’edificio, l’infisso è un elemento “debole” che causa circa un 30-40% delle dispersioni.
Soprattutto di questi tempi, è bene non sottovalutare l’importanza di risparmiare energia: un ruolo fondamentale lo giocano gli infissi.

L’evoluzione della tecnologia oggi garantisce un’ampia gamma di prodotti estremamente efficienti dal punto di vista delle prestazioni, oltre che di design.
Parlando di risparmio energetico, il punto più critico della casa è il cosiddetto “ponte termico”: si tratta di una zona che è attraversata da un flusso d’aria con temperature molto differenti tra esterno e interno.
Per essere più chiari e capire cosa si intende con “ponte termico”, è sufficiente toccare la soglia sulla quale è appoggiata una vostra finestra, vi accorgerete che ha una temperatura più bassa rispetto all’ambiente in cui si trova.
Questo avviene perché è in contatto diretto con l’esterno: ecco, quello è un ponte termico.
Più grande è la differenza delle temperature fra esterno e interno, più arduo sarà abbattere la dispersione.

Le finestre moderne hanno la funzione di fermare questo costoso passaggio di aria; quindi, oltre a far crescere il valore dell’immobile vi permetteranno di risparmiare sulla bolletta elettrica e sui costi di riscaldamento e raffreddamento della casa.
Il successo delle finestre in PVC è dovuto al loro punto forte: le proprietà naturali isolanti di questo materiale.
Il processo di costruzione permette di realizzare all’interno dei profili delle cavità dette “camere d’aria”, che aumentano sia l’isolamento termico che quello acustico.

Il PVC ha numerosi vantaggi:

  • Prestazioni elevate a costi accessibili (ottimo rapporto qualità prezzo)
  • È un materiale isolante, stabile, resistente
  • È resistente al fuoco, in quanto il PVC è un materiale auto-estinguente
  • È durevole
  • È igienico
  • È riciclabile

Le sue buone caratteristiche fanno sì che le finestre realizzate con questo materiale siano resistenti alle intemperie (piogge acide, inquinamento) e alla salsedine.
Questa tipologia di serramenti non necessita di grande manutenzione e non sono particolarmente difficili da pulire.

Per ulteriori informazioni o per richiedere un preventivo, la sede di Iattarelli Costruzioni Metalliche si trova in Via Acuto, 97 (Roma).
In alternativa contattaci via telefono allo 06 4131548 o a una delle seguenti mail:

  • iatt@email.it
  • amministrazione@infissi-iattarelli.it
  • simoneyacout@infissi-iattarelli.it