logo cover

Le finestre rappresentano un elemento fondamentale per l’architettura di un edificio, permettono l’illuminazione naturale, la ventilazione e influenzano sia l’aspetto estetico che le prestazioni energetiche. Esistono diversi materiali per la produzione degli infissi, tra cui il legno, l’alluminio e il legno-alluminio.
Le finestre in legno-alluminio sono una soluzione sempre più popolare per chi cerca la combinazione ideale tra estetica, durata e funzionalità.
Sia le finestre in legno che quelle in alluminio hanno i loro vantaggi e svantaggi, ma la combinazione delle due materiali può offrire il meglio di entrambi.

Il fascino senza tempo delle finestre in legno

Le finestre in legno sono apprezzate per la loro bellezza e per l’aspetto caldo e accogliente che conferiscono a un’abitazione. Il legno è un materiale naturale che offre una sensazione di calore e conforto che difficilmente può essere replicata da altri materiali. Inoltre, il legno è un ottimo isolante termico, che consente di mantenere il calore all’interno dell’edificio durante i mesi invernali. Tuttavia, questo materiale richiede cure particolari, come la verniciatura o la lucidatura, per mantenere la sua bellezza e durata nel tempo.

Durata e versatilità dell’alluminio per un’abitazione moderna e funzionale

D’altra parte, le finestre in alluminio sono apprezzate per la loro resistenza e durata. L’alluminio è un materiale leggero, resistente alla corrosione e facile da mantenere.
Le finestre in alluminio offrono una vasta gamma di colori e finiture, rendendole adatte a qualsiasi stile architettonico. Tuttavia, l’alluminio è un materiale conduttore di calore, il che significa che le finestre in alluminio possono diventare molto calde al tatto durante i mesi estivi, e possono avere un’efficienza termica inferiore rispetto alle finestre in legno.

Il connubio perfetto

Le finestre in legno-alluminio combinano i vantaggi di entrambi i materiali perchè costituite da un telaio in alluminio rivestito con legno all’interno.
Questo offre la bellezza del legno all’interno della casa, con la resistenza e la durata dell’alluminio all’esterno e la possibilità di personalizzarle adattandole a qualsiasi progetto d’arredamento.
Le finestre in legno-alluminio offrono un’ottima efficienza energetica grazie alle proprietà isolanti del legno e alla resistenza dell’alluminio alle intemperie. Questo garantisce una maggiore durata e protezione dalla corrosione e dall’umidità. Con la giusta manutenzione, le finestre in legno e alluminio possono durare molti anni, fornendo un’ottima funzionalità e un aspetto attraente sia all’interno che all’esterno della casa.
Un’altra considerazione importante da tenere a mente è il costo. Le finestre in legno tendono ad essere più costose delle finestre in alluminio, a causa dei costi associati alla produzione del legno e alla sua lavorazione. Le finestre in legno-alluminio possono offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo, combinando la bellezza del legno con la resistenza e la durata dell’alluminio.

Alla luce di ciò, una soluzione combinata sembra essere la migliore opzione, ma come essere certi che sia adatta alle specifiche esigenze della tua casa?
Prenota una consulenza gratuita con i nostri professionisti specializzati. Saremo a tua disposizione per valutare le tue esigenze e consigliarti la soluzione migliore per la tua casa. Contattaci!